Dal 2 agosto 2025 sarà obbligatorio dichiarare se un contenuto è stato creato con l’aiuto dell’AI. Scopri esempi pratici e come inserirli correttamente nei tuoi contenuti.
AI e SEO
Come creare un audit trail semplice per i tuoi contenuti AI
Perché serve un audit trail se usi l’intelligenza artificiale? Dal 2 agosto 2025, l’AI Act impone l’obbligo di dichiarare chiaramente quando un contenuto è stato generato, anche solo in parte, con l’uso di strumenti di intelligenza artificiale — in definitiva, una...
AI Act: cosa prevede e perché cambia il modo in cui usiamo l’intelligenza artificiale nei contenuti
AI Act + Etica nei contenuti digitali
L’intelligenza artificiale è entrata nelle nostre abitudini di lavoro.
Ma siamo davvero pronti ad assumerci la responsabilità di come la usiamo?
Dal 2 agosto 2025, l’AI Act rende obbligatorio dichiarare se un contenuto è stato generato con strumenti di AI.
E non si tratta solo di “scrivere un testo con ChatGPT”, ma anche di come l’AI prende decisioni per noi — nei siti, nelle campagne, nei processi di comunicazione.
SEO e AI: quali rischi corri davvero secondo Google?
Google ha chiarito una cosa fondamentale: non penalizza l’intelligenza artificiale, ma i contenuti inutili.
Nel nuovo articolo di CM4U ti spiego in modo semplice e pratico come usare l’AI senza perdere posizionamento, reputazione e fiducia