Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) e Direttiva 2002/58/CE (ePrivacy)
Ultimo aggiornamento: 23/07/2025
1. Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati dagli utenti inviano al loro terminale, dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
I cookie consentono di riconoscere il dispositivo dell’utente e migliorare l’esperienza di navigazione.
2. Tipologie di cookie utilizzati da questo sito
Questo sito utilizza le seguenti categorie di cookie:
Cookie tecnici (necessari)
- Permettono il corretto funzionamento del sito e l’erogazione dei servizi richiesti.
- Non richiedono il consenso dell’utente.
Cookie analitici (anonimizzati)
- Utilizzati per raccogliere dati statistici aggregati sul traffico e sull’uso del sito.
- Strumenti usati:
- Google Analytics (con anonimizzazione IP)
- Microsoft Clarity
- Tali cookie non profilano l’utente e sono considerati equiparabili ai cookie tecnici.
Cookie di terze parti
- Alcuni contenuti integrati nel sito (es. Google Fonts, reCAPTCHA) possono generare cookie gestiti da terze parti, che raccolgono dati tecnici per il funzionamento dei servizi.
Esempi:
- Google Fonts – richieste a server esterni Google per il caricamento dei caratteri.
- Google reCAPTCHA – raccolta dati tecnici per protezione antispam.
3. Elenco dei cookie utilizzati (principali)
Nome cookie | Tipo | Finalità | Durata | Terza parte |
_ga | Analitico | Statistiche Google Analytics | 2 anni | Sì (Google) |
_gid | Analitico | Statistiche Google Analytics | 24 ore | Sì (Google) |
_gat | Analitico | Limitazione richieste Analytics | 1 minuto | Sì (Google) |
CLID | Analitico | Statistiche Clarity | 1 anno | Sì (Microsoft) |
rc::c | Tecnico | Protezione bot (reCAPTCHA) | Sessione | Sì (Google) |
Altri cookie di sessione | Tecnico | Funzionalità di base del sito | Sessione | No |
(L’elenco può variare in base alla configurazione specifica dei plugin o script attivi)
4. Gestione dei cookie
Alla prima visita, viene presentato un banner per la gestione del consenso, che consente all’utente di:
- Accettare tutti i cookie;
- Rifiutare i cookie non tecnici;
- Selezionare manualmente le preferenze.
In qualsiasi momento, è possibile modificare il consenso tramite l’apposito pulsante/link “Gestisci cookie” presente nel footer del sito (se previsto), oppure tramite le impostazioni del browser.
5. Come disattivare i cookie tramite browser
Ogni browser consente di gestire o disabilitare i cookie in autonomia. Di seguito i link alle istruzioni per i principali:
- Google Chrome
- Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e altri dati dei siti
- Mozilla Firefox
- Impostazioni > Privacy e sicurezza > Cookie e dati dei siti
- Safari (macOS)
- Safari > Preferenze > Privacy
- Microsoft Edge
- Impostazioni > Cookie e autorizzazioni sito > Gestisci e cancella cookie e dati dei siti
6. Trasferimento dei dati
Alcuni cookie di terze parti (es. Google, Microsoft) possono comportare il trasferimento di dati personali verso Paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo. In questi casi, il trattamento avviene nel rispetto degli articoli 44–49 del GDPR.
7. Modifiche alla presente cookie policy
La presente cookie policy può essere soggetta ad aggiornamenti. Si invita pertanto l’utente a consultarla periodicamente.